Visualizzazione post con etichetta vocabolario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vocabolario. Mostra tutti i post

venerdì 2 febbraio 2018

Vuoi imparare l'inglese? 3 cose che nessuno ti ha detto (ma che devi sapere)









L'inglese te lo trovi dappertutto in ogni ora della giornata: al lavoro, negli annunci pubblicitari,in Tv nei talk...

Dopo anni di studio a scuola o in vari corsi non hai ancora gettato la spugna?
prima di parlare traduci in testa la  frase?


le 3 cose che nessuno ti ha detto

1 il tuo monitor è da ri-programmare

hai mai notato che quando ti interessa una attività,una canzone... riesci ad impararle o memorizzarle più rapidamente?
La cosa si fa ancor più rapida se incontri una persona straniera che it colpisce o con la quale vuoi mantenere i contatti.

Ma il monitor cosa c'entra?
Il monitor in questo caso non è quello del pc ma uno schermo interno che si accende e registra le cose da imparare secondo criteri che variano con l'età,le motivazioni,il grado di autoefficacia (ce la posso fare o questa cosa mi crea ansia?)

Se rimane in modalità off puoi pregare tutto lo staff dei santi che farai tripla fatica
Quando rimane in modalità off?

Vediamo alcuni casi comuni
•l’argomento che leggi,ascolti o studi non ti interessa,è noioso o magari difficile
• sei obbligato a impararlo perché hai un esame,te lo hanno imposto al lavoro
• incominci ad andare in ansia se non capisci tutto( devo capire per non fare figuracce)

L'ansia della performance e la paura di sbagliare sono due delle bestie nere quando da adulti dobbiamo imparare qualcosa di nuovo.

Per accendere e tener acceso il tuo monitor è necessario
1 tenere l'ansia al minimo
per questo ci sono tecniche FLA (Foreign Language Acqusition) appositamente studiate per chi vuole imparare un'altra lingua
2 tener viva la motivazione e la curiosità
se hai un obiettivo da raggiungere che ti interessa o la cultura,la musica, il modo di vivere di quel ti Paese interessa ecco che apprendere ti sembrerà meno faticoso

2 cambiare ottica

Quando impari una lingua all'inizio immagina di indossare un altro abito… mentale
Lo schema dell’inglese è completamente diverso e assorbirlo e memorizzarlo è un processo inconscio che non ha nulla a che fare con la grammatica mentre impararlo è un processo conscio.
Ogni lingua fa emergere un aspetto diverso perché ogni lingua ha la sua anima,la sua mentalità.

Quando parli in un’altra lingua la tua mappa mentale è diversa, hai a disposizione un altro modo di decodificare la realtà quindi puoi arricchire il tuo modo di vedere il mondo e allargare la tua mente.

per approfondire leggi parlare inglese è come essere un’altra persona?

3 trovare il tuo stile

Se l’inglese ti viene insegnato in un modo che è in totale conflitto con il tuo stile di apprendimento probabilmente presto ti annoierai e ti scoraggerai ( non sono portato…è troppo difficile..) e magari lascerai perdere.
Occorre conoscere il metodo learning style e saperlo applicare.
Lascia che racconti in sintesi la mia esperienza
Come docente e English coach ho studiato questo argomento e l'ho testato sul campo con oltre 1000 studenti di età varie,liberi professionisti,in classi o in percorsi individuali.
Ho condotto workshop interattivi per docenti al British Council e presentato i risultati di questo approccio in congressi nazionali e internazionali.

Come si fa a sapere il proprio stile?

Innanzitutto ci sono dei test mirati per il learning style
poi naturalmente un test per capire il livello di conoscenza dell'inglese da cui partire


Se vuoi veramente imparare l’inglese
• con un metodo adatto al tuo stile di apprendimento
• al tuo ritmo
• attraverso argomenti che per te sono interessanti
• con risultati rapidi che ti diano soddisfazione
• con schede,podcast preparati solo per te

Perché l’inglese è un osso duro?

a scuola insegnano l'inglese come una materia al pari di matematica,scienze.....
L'inglese non è una materia.. è una lingua per comunicare e se viene insegnato come una materia si “installerà” nella memoria a lungo termine ma nel posto sbagliato insieme a scienze,storia…. Cioè   nella memoria esplicita  
che consente di ricordare nomi di cose, nomi di persone e luoghi 

L’area linguistica è  nella memoria implicita
Dove ognuno di noi  ha“installato”  la lingua madre cioè l’italiano 

Le conseguenze 
trasformare l’inglese in una materia e non in una lingua che serve a 
comunicare porta a concentrarsi sulla grammatica  


La soluzione è  l’English coaching      



 clicca

un piano personalizzato per le tue esigenze

L’efficacia della Personalizzazione

non riciclo mai le stesse lezioni per i vari studenti.
Ogni studente è unico,ha interessi,ritmo di apprendimento diverso….
non seguo libri scolastici ma preparo ogni volta il materiale adatto.

per ogni persona voglio capire i suoi obiettivi,le sue esigenze,i suoi punti di forza e quelli critici per offrire un servizio su misura o il percorso più adatto
con un rapporto qualità/prezzo competitivo



contattami per informazioni o per una lezione di prova
info@vittorianervicounselor.it





martedì 5 gennaio 2016

imparare l'inglese:come craccare il codice: l'importanza delle collocation




Ogni lingua ha le sue combinazioni e i suoi abbinamenti di parole per costruire frasi,un discorso,un testo...
Queste combinazioni chiamate 'collocazioni' sono il collante di ogni lingua
Pensa per esempio alla parola caffé

caffé macchiato,caffelatte,lungo,ristretto....
bere/offrire/pagare.... in caffé
discorsi da caffè

Se dovessi spiegare a una persona straniera queste due collocazioni col verbo perdere:
♦perdere il filo 
♦perdere la testa cosa diresti?
IL 70% dell'inglese è fatto di 'collocation' cioè  combinazioni di parole.Quando  ti costruisci il vocabolario di base molte volte non sai come utilizzare una parola in una frase. Il segreto è sapere le combinazioni con una data parola
le parole più usate
In inglese impara,memorizza ed esercitati sulle parole più usate 
quali VERBI sono più usati in inglese?
a parte quelli basic : is are,have,has,do,does
ecco i primi 6 più ricorrenti :see,need,know,would,find,take.... 


















un esempio

IN PRATICA
per imparare le collocation

1 imparale come un insieme
take a chance/a risk
  heavy traffic / rain / snow
oppure per aree tematiche : clothes,food,weather...)

2  cerca altre parole che si combinino
3 inventa e scrivi una frase personalizzata.Questo ti aiuterà a ricordare meglio perché ha un senso per te,ti ricorda qualcosa o qualcuno
4 leggi per imparare queste combinazioni in diversi contesti
5 ripassa regolarmente(per memorizzare ci sono alcune tecniche che per il tuo
stile di apprendimento sono più efficaci)
6 fai attenzione alle combinazioni quando senti un discorso,ascolti una canzone,guardi un film....
7 cerca in un buon vocabolario  le collocation più usate
collocations with PHONE
AGGETTIVI+phone 
cellular, cordless, mobile, , car, office, private

VERBO+phone
to be  on the phone
Mister Wolin in on the phone at the moment
to put the phone down on...
John  put the phone down on me. John mi ha sbattuto il telefono in faccia

PREPOSIZIONI

BY we keep in touch by phone
ON  are you stll on the phone  with Lucia?

NOMI
phone book  • phone call • phone number •phone records (tabulati)• phone card

reading
ecco un articolo sulla 'mobile addiction' e un test per verificare quanto sei addictedAre you addicted to your mobile phone?

Nomophobia is the fear of being out of mobile phone contact
Nomofobia
 è un termine di recente introduzione che designa la paura incontrollata di rimanere sconnessi dal contatto con la rete di telefonia mobile


domenica 15 agosto 2010

COME AUMENTARE IL BAGAGLIO- PAROLE


Il wordbuilding (costruzione di parole) è uno dei modi per ampliare il tuo
vocabolario attraverso prefissi e suffissi
Esempio

suffixes
 -ful ("having a given feature")■beautiful   ■wishful  ■helpful   ■thankful   ■grateful

il contrario è -less (not having a given feature)■harmless  ■spotless  ■pointless ■homeless

prefixes
over (having too much of a given feature)■overcrowded ■overdose ■overdo ■overweight

il contrario è under-(having too little of a given feature)■underdone ■underage  ■underclothes ■underdeveloped


The suffix -ish
1 negative feature ■childish ■girlish

2 some what,rather ■oldish  ■sweetish (dolciastro)
■reddish ( rossastro) ■whitish

3 belong to ■Danish ■British  ■English


4 near or about  fiftyish (about 50)
                        let's meet at sixish (at about 6.00)



The suffix -aholic

Molto di moda per dire una persona maniaca di....
A person excessively fond of something

■workaholic  ■danceaholic  ■eat-out-aholic
■shoeaholic ■bagaholic ■internet-aholic ■chocoaholic 
■shopaholic ■gymaholic ■boyfriendaholic






sei un workaholic?FAI IL TEST







spendaholic,negaholic,sexaholic,rageaholic,gameaholic

giovedì 12 agosto 2010

READY,STEADY ,GO!


Ciao e benvenuto/a su questo blog ai suoi blocchi di partenza.

L’inglese è la croce degli italiani.Lo si studia a scuola, ma lo si parla poco e male.
Ce lo troviamo dapperttutto.Te lo chiedono per lavorare,lo trovi spalmato sui giornali (spesso a sproposito perché fa scena),nei supermarket,in tv…
Ormai anche ‘la sciura Maria’ compra cracker (e in italiano come si dice?)
o spera la fortuna con win for life.


Un bel bagaglio di parole lo abbiamo già digerito ma la lingua anglosassone rimane per la maggioranza degli italiani uno scoglio insuperabile non solo per l’italiano medio ma anche fra gli imprenditori e i politici
Secondo l’inchiesta Swg per il Wall Street Institute,il 67,6% dei «colletti bianchi» (impiegati, quadri e manager) ricorre all’ inglese maccheronico in stile Benigni nel film Daunbailo’ frutto dell’ italiana abitudine all’improvvisazione
L’inglese scritto spaventa meno gli italiani  di quello parlato.
Solo una minoranza conosce l'inglese al livello di Threshold o a livelli superiori.


Di cosa parlerà questo blog?
L’ inglese,dice Severgnini,non lo si ama..lo si usa.
Io dico..entrambe le cose.
Una lingua non è solo un insieme di parole o una grammatica. E' un insieme di modi di vivere, di sentire, di pensare, di concepire le relazioni fra le persone, i rapporti giuridici, economici, sociali, i sogni, i progetti di vita, il bene ed il male. I valori.
L’Italiano ha all’incirca 160 mila. L’inglese,la lingua più ricca del mondo, quest’anno dovrebbe raggiungere un milione di parole

PER COMINCIARE : dacci  il nostro inglese quotidiano

&

come si chiama la 'e' commerciale in inglese?
AMPERSAND.
E' una lettera che esisteva anche nell'alfabeto latino come lettera finale a parte
Gli inglesi hanno la mania di storpiare le parole di altre lingue per metterci sopra la propria etichetta e anche per ampersand che viene dalla parola latina (o francese), et, che significa “e”. Era una abbreviazione della congiunzione latina "et" (=e), l'unione grafica fra le lettere E e T.Probabilmente il nome ampersand risale all'ottocento quando in Gran Bretagna si considerava l'ultima lettera dell'alfabeto (.X Y Z e &), e veniva chiamato "and per se and", cioè "e [il simbolo che] di per sé [è] and".


OTC
"over the counter" ovvero "sopra il banco".Sono i Farmaci che possono essere venduti liberamente


GOVERNANCE
Si sente spesso alla tv in bocca ai nostri politici che,si sa, di inglese ne sanno pochino quindi spargono a sproposito le parole pensando di fare un figurone da esperti.
La governance è un insieme di regole e strategie studiate per gestire un'azienda, o anche uno Stato con il concorso di tutte le componenti sociali che ne fanno parte.

 


See you  

wanna a mug?