Visualizzazione post con etichetta grammatica inglese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grammatica inglese. Mostra tutti i post

martedì 4 aprile 2017

English coaching: Come deve essere un buon tutor per aiutarti a imparare l'inglese? la formula 30/30/40



Nel  post  ho scritto a proposito della differenza fra docente e language tutor per aiutarti a imparare l'inglese 

Quali sono le caratteristiche di un buon  language tutor ?
Esiste una formula :30/30/40

Secondo gli esperti il mix ottimale per è
30% competenze linguistiche
30% competenze metodologico-didattiche comunicative
40% passione

Molto spesso  le persone si limitano a considerare il costo di una lezione.Il criterio è quello,giustamente,del risparmio: massimo risultato,massimo risparmio
In rete si offrono lezioni a prezzi stracciati.Molti madrelingua e italiani, si improvvisano docenti e propongono ripetizioni... ma la qualità?
Ripetere regole,far fare esercizi può essere sufficiente se ci si accontenta di qualcosa di abborracciato.Quel che manca è una visione più ampia data dall'esperienza e dalla competenza didattica.

La competenza per quanto riguarda le metodologie più adatte per ogni persona che vuole imparare,il tener conto del suo stile di apprendimento per ottimizzare il tempo e quindi risparmiare tempo e soldi non si inventa.A ognuno il suo mestiere.  
                                                                                                                                              la passione fa la differenza
Ogni docente porta qualcosa di diverso,unico dal punto di vista personale,professionale.
L'elemento importante che fa la differenza è la passione
Aver passione nell'insegnare è cruciale perché insegnare  non significa solo trasmettere nozioni ma educare,far leva sulle potenzialità di ognuno, ascoltarlo,preparare ogni lezione al meglio,provare metodi nuovi, aggiornarsi continuamente per quanto riguarda la didattica,la metodologia...

Non è tutto oro quel che luccica..
Uno dei metodi che va per la maggiore è 'Instant English' di John Peter osannato da giornali e TV ,"il metodo fatto apposta per gli italiani" come afferma lui stesso nel suo sitoE' proprio così?

 In un articolo
 il professor Rotatori, linguista specializzato in fonetica inglese e italiana.(Università degli Studi di Roma Tor Vergata)  puntualizza
 
Mr Sloan non è,a mio avviso, la persona adatta per insegnare inglese agli italiani. Ciò si evince chiaramente dai suoi video postati in Internet: molte delle affermazioni che egli fa riguardo la lingua inglese e la sua pronuncia risultano false o solo in parte corrette.

Non metto certo in dubbio la bravura di Sloan comico; piuttosto chiedo agli italiani di prestare maggior attenzione alle attrattive della pubblicità e del commercio. La vendita di tante copie di libri o corsi di lingua come quelli prodotti da Mr Sloan non implica per forza che gli stessi siano di qualità.! Perché gli italiani persistono nel comperare i suoi libri/corsi? Forse perché Mr Sloan è madrelingua e quindi più 'affidabile' di molti altri insegnanti di lingua che non lo sono? 

in questo video il prof. Rotatori analizza alcune inesattezze di John Peter Sloan,autore di 'Instant English'

la mia esperienza personale
Ho conosciuto personalmente John e l'ho incontrato più volte mentre stava organizzando l'apertura della sua scuola per capire il suo metodo.

Come docente e formatore ho una lunga esperienza e devo concordare con la critica nell'articolo del prof.Rotatori.

ecco una pagina di uno dei suoi libri :' English express'
 Tradurre dall'italiano non è il modo migliore per imparare l'inglese.
 L'ordine delle parole nelle 2 lingue è diverso.Gli svantaggi sono
1lentezza
2 alta probabilità di commetterai errori


Un insegnante scarso si lamenta,un insegnante nella media spiega,un bravo insegnante insegna,un ottimo insegnante incoraggia e ispira (Hosur Narasimhaiah,educatore indiano)

qual è il metodo migliore per imparare l'inglese
Non esiste IL METODO magico e segreto per impararlo.
L'unica 'ricetta' valida è un mix di fluency e accuracy
fluency cioè l'inglese per comunicare con gli altri a vari livelli : nel quotidiano,al lavoro,per discutere argomenti specifici...
accuracy cioè parlarlo evitando di fare blunder ( errori madornali) e i classici errori che spesso gli italiani fanno.

pronuncia
moltissime parole hanno diverse varianti di pronuncia e tutte sono ugualmente corrette.
esempio
often  GB  /
ˈɒf.ən//ˈɒf.tən/  US: /ˈɑːf-/ quindi la 't' può essere/non essere pronunciata
sento spesso in TV pronunciare male la parola bomber  /
ˈbɒm.ər/.La 'b' non si pronuncia


grammatica
police is in the street  police è plurale quindi ARE
leggi :
l'articolo  a/an

può interessarti
Quali sono i tranelli dell’inglese?









Prova a fare un Mini Check up

1 some
non si usa nelle frasi negative vero o falso?

2 qual è la differenza in queste frasi ?
2.1
a) You’re always criticizing my ideas
b) You always criticize my idea

2.2
a) I must go
b) I have to go

2.3
a)Have you finished?
b) Are you finished?

2.4
a) John has been to London
b) John has gone to London



CHIAVE TEST
1 falso.Some significa ‘una parte’
es I don’t like some Italian Music

2.1
a) denota critica,impazienza
b) per descrivere una abitudine di routine
2.2
a) è un obbligo che dipende da me
b) un obbligo che dipende da qualcosa o qualcun altro
2.3
a) domanda neutra
b) domanda che denota irritazione
2.4
a) è andato e tornato
b) è ancora a Londra


VUOI INFORMAZIONI?    CONTATTAMI




 può interessarti




martedì 5 gennaio 2016

imparare l'inglese:come craccare il codice: l'importanza delle collocation




Ogni lingua ha le sue combinazioni e i suoi abbinamenti di parole per costruire frasi,un discorso,un testo...
Queste combinazioni chiamate 'collocazioni' sono il collante di ogni lingua
Pensa per esempio alla parola caffé

caffé macchiato,caffelatte,lungo,ristretto....
bere/offrire/pagare.... in caffé
discorsi da caffè

Se dovessi spiegare a una persona straniera queste due collocazioni col verbo perdere:
♦perdere il filo 
♦perdere la testa cosa diresti?
IL 70% dell'inglese è fatto di 'collocation' cioè  combinazioni di parole.Quando  ti costruisci il vocabolario di base molte volte non sai come utilizzare una parola in una frase. Il segreto è sapere le combinazioni con una data parola
le parole più usate
In inglese impara,memorizza ed esercitati sulle parole più usate 
quali VERBI sono più usati in inglese?
a parte quelli basic : is are,have,has,do,does
ecco i primi 6 più ricorrenti :see,need,know,would,find,take.... 


















un esempio

IN PRATICA
per imparare le collocation

1 imparale come un insieme
take a chance/a risk
  heavy traffic / rain / snow
oppure per aree tematiche : clothes,food,weather...)

2  cerca altre parole che si combinino
3 inventa e scrivi una frase personalizzata.Questo ti aiuterà a ricordare meglio perché ha un senso per te,ti ricorda qualcosa o qualcuno
4 leggi per imparare queste combinazioni in diversi contesti
5 ripassa regolarmente(per memorizzare ci sono alcune tecniche che per il tuo
stile di apprendimento sono più efficaci)
6 fai attenzione alle combinazioni quando senti un discorso,ascolti una canzone,guardi un film....
7 cerca in un buon vocabolario  le collocation più usate
collocations with PHONE
AGGETTIVI+phone 
cellular, cordless, mobile, , car, office, private

VERBO+phone
to be  on the phone
Mister Wolin in on the phone at the moment
to put the phone down on...
John  put the phone down on me. John mi ha sbattuto il telefono in faccia

PREPOSIZIONI

BY we keep in touch by phone
ON  are you stll on the phone  with Lucia?

NOMI
phone book  • phone call • phone number •phone records (tabulati)• phone card

reading
ecco un articolo sulla 'mobile addiction' e un test per verificare quanto sei addictedAre you addicted to your mobile phone?

Nomophobia is the fear of being out of mobile phone contact
Nomofobia
 è un termine di recente introduzione che designa la paura incontrollata di rimanere sconnessi dal contatto con la rete di telefonia mobile


lunedì 15 giugno 2015

come esprimere le preferenze: il verbo to prefer


Come esprimere ciò che preferisci fare,vedere,mangiare bere?
I PREFER...  preferire
I would prefer..  preferirei

Vediamo adesso come si costruisce la frase
PRESENTE preferisco...
sogg+prefer + verbo in ING o to verb
I prefer to watch thrillers on TV/ I prefer watching thrillers on TV
I prefer to live in the country / I prefer living in the country.


sogg+prefer + nome
I prefer  white coffee
I prefer salad on the side (per contorno)

( fra 2 cose)
I prefer watching thrillers to soap operas
I prefer dark chocolate to white one
I prefer driving to traveling by train

con i verbi
sogg+prefer + to verb + rather than + forma base + nome
I prefer to watch thrillers rather than (watch) soap operas
I prefer to drive rather than travel by train.

CHE DIFFERENZA?
 I'd prefer to walk (rather) than take / taking the bus. si usa quando si riferisce a quel momento,a una situazione o cosa specifica

I prefer walking to taking the bus .
 il verbo in ING si usa quando si parla in generaleCHIEDERE
Would you prefer tea or coffee? Coffee, please
What would you prefer?

USO QUOTIDIANO
Prefer è abbastanza formale.Nella conversazione quotidiana si usa
like...better 
I prefer football to tennis
I like football better than tennis 

Ora vediamo come usare l'espressione 'preferirei'

















CONDIZIONALE preferirei.... I would prefer/I'd prefer
sogg+ would prefer + to verbo
I'd prefer to go out

sogg+ would prefer + nome
I 'd prefer light beer

(fra 2 cose)
I 'd prefer to go for a walk  rather than stay in

USO QUOTIDIANOwould prefer è abbastanza formale.Nella conversazione quotidiana si usa would rather(lo vedremo nel prossimo post)
•I'd prefer an apple
•I'd rather have an apple


Nel prossimo : would rather per esprimere le preferenze