Visualizzazione post con etichetta speaking skill. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta speaking skill. Mostra tutti i post

venerdì 2 febbraio 2018

Vuoi imparare l'inglese? 3 cose che nessuno ti ha detto (ma che devi sapere)









L'inglese te lo trovi dappertutto in ogni ora della giornata: al lavoro, negli annunci pubblicitari,in Tv nei talk...

Dopo anni di studio a scuola o in vari corsi non hai ancora gettato la spugna?
prima di parlare traduci in testa la  frase?


le 3 cose che nessuno ti ha detto

1 il tuo monitor è da ri-programmare

hai mai notato che quando ti interessa una attività,una canzone... riesci ad impararle o memorizzarle più rapidamente?
La cosa si fa ancor più rapida se incontri una persona straniera che it colpisce o con la quale vuoi mantenere i contatti.

Ma il monitor cosa c'entra?
Il monitor in questo caso non è quello del pc ma uno schermo interno che si accende e registra le cose da imparare secondo criteri che variano con l'età,le motivazioni,il grado di autoefficacia (ce la posso fare o questa cosa mi crea ansia?)

Se rimane in modalità off puoi pregare tutto lo staff dei santi che farai tripla fatica
Quando rimane in modalità off?

Vediamo alcuni casi comuni
•l’argomento che leggi,ascolti o studi non ti interessa,è noioso o magari difficile
• sei obbligato a impararlo perché hai un esame,te lo hanno imposto al lavoro
• incominci ad andare in ansia se non capisci tutto( devo capire per non fare figuracce)

L'ansia della performance e la paura di sbagliare sono due delle bestie nere quando da adulti dobbiamo imparare qualcosa di nuovo.

Per accendere e tener acceso il tuo monitor è necessario
1 tenere l'ansia al minimo
per questo ci sono tecniche FLA (Foreign Language Acqusition) appositamente studiate per chi vuole imparare un'altra lingua
2 tener viva la motivazione e la curiosità
se hai un obiettivo da raggiungere che ti interessa o la cultura,la musica, il modo di vivere di quel ti Paese interessa ecco che apprendere ti sembrerà meno faticoso

2 cambiare ottica

Quando impari una lingua all'inizio immagina di indossare un altro abito… mentale
Lo schema dell’inglese è completamente diverso e assorbirlo e memorizzarlo è un processo inconscio che non ha nulla a che fare con la grammatica mentre impararlo è un processo conscio.
Ogni lingua fa emergere un aspetto diverso perché ogni lingua ha la sua anima,la sua mentalità.

Quando parli in un’altra lingua la tua mappa mentale è diversa, hai a disposizione un altro modo di decodificare la realtà quindi puoi arricchire il tuo modo di vedere il mondo e allargare la tua mente.

per approfondire leggi parlare inglese è come essere un’altra persona?

3 trovare il tuo stile

Se l’inglese ti viene insegnato in un modo che è in totale conflitto con il tuo stile di apprendimento probabilmente presto ti annoierai e ti scoraggerai ( non sono portato…è troppo difficile..) e magari lascerai perdere.
Occorre conoscere il metodo learning style e saperlo applicare.
Lascia che racconti in sintesi la mia esperienza
Come docente e English coach ho studiato questo argomento e l'ho testato sul campo con oltre 1000 studenti di età varie,liberi professionisti,in classi o in percorsi individuali.
Ho condotto workshop interattivi per docenti al British Council e presentato i risultati di questo approccio in congressi nazionali e internazionali.

Come si fa a sapere il proprio stile?

Innanzitutto ci sono dei test mirati per il learning style
poi naturalmente un test per capire il livello di conoscenza dell'inglese da cui partire


Se vuoi veramente imparare l’inglese
• con un metodo adatto al tuo stile di apprendimento
• al tuo ritmo
• attraverso argomenti che per te sono interessanti
• con risultati rapidi che ti diano soddisfazione
• con schede,podcast preparati solo per te

Perché l’inglese è un osso duro?

a scuola insegnano l'inglese come una materia al pari di matematica,scienze.....
L'inglese non è una materia.. è una lingua per comunicare e se viene insegnato come una materia si “installerà” nella memoria a lungo termine ma nel posto sbagliato insieme a scienze,storia…. Cioè   nella memoria esplicita  
che consente di ricordare nomi di cose, nomi di persone e luoghi 

L’area linguistica è  nella memoria implicita
Dove ognuno di noi  ha“installato”  la lingua madre cioè l’italiano 

Le conseguenze 
trasformare l’inglese in una materia e non in una lingua che serve a 
comunicare porta a concentrarsi sulla grammatica  


La soluzione è  l’English coaching      



 clicca

un piano personalizzato per le tue esigenze

L’efficacia della Personalizzazione

non riciclo mai le stesse lezioni per i vari studenti.
Ogni studente è unico,ha interessi,ritmo di apprendimento diverso….
non seguo libri scolastici ma preparo ogni volta il materiale adatto.

per ogni persona voglio capire i suoi obiettivi,le sue esigenze,i suoi punti di forza e quelli critici per offrire un servizio su misura o il percorso più adatto
con un rapporto qualità/prezzo competitivo



contattami per informazioni o per una lezione di prova
info@vittorianervicounselor.it





lunedì 29 giugno 2015

Imparare l'inglese:la tecnica del SELF TALK per parlare meglio in inglese






Come fare per parlare in inglese con scioltezza e sicurezza,per esercitare la tua speaking skill?
Per acquisire sempre più fluency puoi esercitarti con qualcuno dei tuoi amici, con un madrelingua,usare le piattaforme in rete e/o usare la potente tecnica del self talk cioè puoi esercitarti da solo.
Secondo una ricerca di due psicologi americani, Gary Lupyan e Daniel Swingley conversare con se stessi e parlare tra sé e sé aiuta il cervello a focalizzarsi

Puoi farlo a casa, o mentalmente in qualsiasi posto quando hai un attimo di tempo.
Ti sembra strano parlare da solo? E' uno dei modi facili e a zero costo per esercitarti e ad aiutare una parte del tuo cervello a costruire 'la traccia' neuronale ( immaginala come una strada) e e l'altra parte a coordinare i muscoli della fonazione( bocca,lingua...) per pronunciare  suoni e parole

Quando parli in inglese ti trovi davanti 2 ostacoli da superare:
♦devi pensare alle parole da usare per esprimerti e comunicare il tuo messaggio,la tua opinione..
♦devi usare il tuo apparato fonatorio(voce, bocca,naso,laringe,respirazione...) per pronunciare correttamente le parole,legarle in una frase con la corretta intonazione
Per farlo occorre quindi allenamento mentale e fisico

i vantaggi del self talk

 1
 ti aiuta ad acquisire scioltezza
2 migliora la tua capacità di pensare in inglese quindi via via aggiungerai parole,nuovo vocabolario e parlerai sempre più in modo naturale
3 puoi parlare da solo ovunque: davanti allo specchio,in macchina,mentre cucini.
Parla a bassa voce oppure mentalmente.
Quando parli mentalmente anche se non usi la tua voce stai ugualmente facendo fare esercizio al tuo cervello come se stessi parlando a voce alta
4 sviluppi la tua capacità di mettere in parole le tue idee senza l'ansia di una conversazione reale,la paura di sbagliare o di non trovare le parole giuste
5 nessuno è lì a sottolineare i tuoi eventuali errori
6 parlando potrai identificare i tuoi punti deboli e trasformarli in punti di forza,aggiungere e memorizzare le parole che ti mancano,sciogliere i tuoi dubbi correggendo gradualmente
gli errori tipici.Puoi fare un check con l'aiuto di un language tutor.
7 eserciterai la tua pronuncia in modo rilassato
8 ti sentirai sempre più a tuo agio con la nuova lingua e avrai più fiducia quando ti troverai a parlare con altre persone.


PARLA DA SOLO E IL TUO INGLESE MIGLIORERA' IN MODO SORPRENDENTE

COME FARE
spendi bene il tuo tempo
oltre ai vari esercizi di lettura,ascolto,studio con materiali vari dedica anche 5 minuti
al giorno al self talk quando hai un attimo di tempo o nei tempi morti quando aspetti il bus o sei a casa o in un momento di pausa al lavoro
Prova anche a registrare i tuoi dialoghi per capire dove puoi migliorare

di cosa parlo?
1 prepara in anticipo una lista di domande su vari argomenti
2 recita una parte in un roleplaying (esempio: tu e la commessa in un negozio)
3 pensa alle varie situazioni quotidiane in cui potresti trovarti (comperare qualcosa,chiedere informazioni...)
4 parla di cosa fai ogni giorno,cosa hai fatto ieri,cosa stai facendo,cosa farai domani( così impari a usare i vari tempi verbali)
6 descrivi i luoghi,le persone che frequenti;come ti senti,i tuoi stati d'animo
7 esprimi la tua opinione su un argomento,su un programma che hai visto,una notizia che hai letto...
8 Hai un hobby o ti interessi di un particolare argomento?
cerca frasi,parole,espressioni,modi di dire in internet, negli articoli che parlano di quel topic,nei forum dedicati
9 leggi a voce alta brevi testi per esercitare la pronuncia


per COMUNICARE in inglese il modo migliore è allenarti





1 una scheda di allenamento su misura per te
per tonificare il tuo inglese e bruciare i blocchi


2 feedback settimanali per un miglioramento costante

3 strumenti e tecniche studiati per il tuo stile personale
e il tuo ritmo

4 schede comunicative specifiche per il tuo settore e per le tue esigenze di lavoro e business 



fissa una discovery call per saperne di più

vittoria.nervi@gmail.com