Visualizzazione post con etichetta vocabolario inglese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vocabolario inglese. Mostra tutti i post

venerdì 2 febbraio 2018

Vuoi imparare l'inglese? 3 cose che nessuno ti ha detto (ma che devi sapere)









L'inglese te lo trovi dappertutto in ogni ora della giornata: al lavoro, negli annunci pubblicitari,in Tv nei talk...

Dopo anni di studio a scuola o in vari corsi non hai ancora gettato la spugna?
prima di parlare traduci in testa la  frase?


le 3 cose che nessuno ti ha detto

1 il tuo monitor è da ri-programmare

hai mai notato che quando ti interessa una attività,una canzone... riesci ad impararle o memorizzarle più rapidamente?
La cosa si fa ancor più rapida se incontri una persona straniera che it colpisce o con la quale vuoi mantenere i contatti.

Ma il monitor cosa c'entra?
Il monitor in questo caso non è quello del pc ma uno schermo interno che si accende e registra le cose da imparare secondo criteri che variano con l'età,le motivazioni,il grado di autoefficacia (ce la posso fare o questa cosa mi crea ansia?)

Se rimane in modalità off puoi pregare tutto lo staff dei santi che farai tripla fatica
Quando rimane in modalità off?

Vediamo alcuni casi comuni
•l’argomento che leggi,ascolti o studi non ti interessa,è noioso o magari difficile
• sei obbligato a impararlo perché hai un esame,te lo hanno imposto al lavoro
• incominci ad andare in ansia se non capisci tutto( devo capire per non fare figuracce)

L'ansia della performance e la paura di sbagliare sono due delle bestie nere quando da adulti dobbiamo imparare qualcosa di nuovo.

Per accendere e tener acceso il tuo monitor è necessario
1 tenere l'ansia al minimo
per questo ci sono tecniche FLA (Foreign Language Acqusition) appositamente studiate per chi vuole imparare un'altra lingua
2 tener viva la motivazione e la curiosità
se hai un obiettivo da raggiungere che ti interessa o la cultura,la musica, il modo di vivere di quel ti Paese interessa ecco che apprendere ti sembrerà meno faticoso

2 cambiare ottica

Quando impari una lingua all'inizio immagina di indossare un altro abito… mentale
Lo schema dell’inglese è completamente diverso e assorbirlo e memorizzarlo è un processo inconscio che non ha nulla a che fare con la grammatica mentre impararlo è un processo conscio.
Ogni lingua fa emergere un aspetto diverso perché ogni lingua ha la sua anima,la sua mentalità.

Quando parli in un’altra lingua la tua mappa mentale è diversa, hai a disposizione un altro modo di decodificare la realtà quindi puoi arricchire il tuo modo di vedere il mondo e allargare la tua mente.

per approfondire leggi parlare inglese è come essere un’altra persona?

3 trovare il tuo stile

Se l’inglese ti viene insegnato in un modo che è in totale conflitto con il tuo stile di apprendimento probabilmente presto ti annoierai e ti scoraggerai ( non sono portato…è troppo difficile..) e magari lascerai perdere.
Occorre conoscere il metodo learning style e saperlo applicare.
Lascia che racconti in sintesi la mia esperienza
Come docente e English coach ho studiato questo argomento e l'ho testato sul campo con oltre 1000 studenti di età varie,liberi professionisti,in classi o in percorsi individuali.
Ho condotto workshop interattivi per docenti al British Council e presentato i risultati di questo approccio in congressi nazionali e internazionali.

Come si fa a sapere il proprio stile?

Innanzitutto ci sono dei test mirati per il learning style
poi naturalmente un test per capire il livello di conoscenza dell'inglese da cui partire


Se vuoi veramente imparare l’inglese
• con un metodo adatto al tuo stile di apprendimento
• al tuo ritmo
• attraverso argomenti che per te sono interessanti
• con risultati rapidi che ti diano soddisfazione
• con schede,podcast preparati solo per te

Perché l’inglese è un osso duro?

a scuola insegnano l'inglese come una materia al pari di matematica,scienze.....
L'inglese non è una materia.. è una lingua per comunicare e se viene insegnato come una materia si “installerà” nella memoria a lungo termine ma nel posto sbagliato insieme a scienze,storia…. Cioè   nella memoria esplicita  
che consente di ricordare nomi di cose, nomi di persone e luoghi 

L’area linguistica è  nella memoria implicita
Dove ognuno di noi  ha“installato”  la lingua madre cioè l’italiano 

Le conseguenze 
trasformare l’inglese in una materia e non in una lingua che serve a 
comunicare porta a concentrarsi sulla grammatica  


La soluzione è  l’English coaching      



 clicca

un piano personalizzato per le tue esigenze

L’efficacia della Personalizzazione

non riciclo mai le stesse lezioni per i vari studenti.
Ogni studente è unico,ha interessi,ritmo di apprendimento diverso….
non seguo libri scolastici ma preparo ogni volta il materiale adatto.

per ogni persona voglio capire i suoi obiettivi,le sue esigenze,i suoi punti di forza e quelli critici per offrire un servizio su misura o il percorso più adatto
con un rapporto qualità/prezzo competitivo



contattami per informazioni o per una lezione di prova
info@vittorianervicounselor.it





venerdì 9 dicembre 2016

quante parole inglesi conosci? i trucchi per imparare il vocabolario


quante parole inglesi conosci?
Per rispondere a questa domanda dovresti avere un metodo per fare la conta delle parole
Sembra facile.
Le parole che usi spesso( nomi,verbi,aggettivi...) fanno parte del cosiddetto vocabolario attivo.Quelle che comprendi ma usi raramente fanno parte del vocabolario passivo

Nella nostra lingua Il vocabolario di base creato dal linguista Tullio De Mauro conta circa 7.000 parole.Di queste 1.991 parole sono quelle ad alta frequenza.Le usiamo ogni giorno.E' il vocabolario di sopravvienza

in inglese
L’inglese è la lingua più ricca del mondo.Secondo il quotidiano inglese The Independent ci sono più di un milione di parole (l’italiano ne ha circa 160 mila).Circa 15 nuove parole o frasi inglesi vengono alla luce ogni giorno.

Ma quante parole usa chi parla inglese?
Tutto dipende dal grado di istruzione(education).Quelli con buoni studi usano tra le 24 mila e le 30 mila parole.
Poi ci sono i madrelingua che fanno errori di ortografia e/o di sintassi proprio come qui in Italia molti sbagliano la ‘h’ o il congiuntivo.Tutto il mondo è paese.

Se vuoi parlare discretamente ti servono 2000 parole
E' stata fatta una lista in base alla frequenza d'uso
qui la lista di 2000 parole


ma c'è chi ne propone 700 leggi

Se vuoi raggiungere una ottima fluency ti servono altre 8000 parole
Diciamo che non è così fiscale la faccenda.
Molte persone sanno tantissime parole ma quando si tratta di parlare si bloccano per vari motivi
mentre altre si buttano e non badano a critiche.
Da cosa dipende?
fattori emotivi,problemi di perfezionismo,di autostima
paura delle critiche....
Ci sono studi e ricerche in tutto il mondo sulla difficoltà nel parlare una lingua straniera.
leggi il monitor interno

La cinquina
per imparare un vocabolo in qualsiasi lingua occorrono 5 elementi
1 il suo significato (spesso più di uno)
2 la sua pronuncia ( spesso differente in varie zone geografiche e nell'inglese UK/GB)
3 la sua 'grammaticalità' cioè come funziona in una frase,le sue caratteristiche
4 le collocation legate ad essa cioè altre parole che vanno d'accordo con essa
5 il registro cioè il contesto in cui si usa la parola (formale,informale....)

il segreto per ampliare il vocabolario
il segreto è ...leggere leggere,leggere.Più leggi e più,senza che te ne accorga,imparerai parole nuove.
La lettura ti offre gli esempi delle parole in un contesto

che cosa leggere?

1 argomenti che ti interessano
2 reader appositamente costruiti per livello di apprendimento con audio free
3 audiobook BBC SIX MINUTE
4 Wikipedia articoli in inglese semplice .Vari topic
5 la Penguin offre vari tipi di letture graduate.Per ascoprire il tuo livello c'è un test












può interessarti
craccare il codice
5 Tecniche Infallibili per Memorizzare il Vocabolario


qualche dubbio sul significato di una parola?
scrivi la parola in dictionary.com e potrai leggere la spiegazione