Visualizzazione post con etichetta metodo per imparare inglese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta metodo per imparare inglese. Mostra tutti i post

mercoledì 8 dicembre 2021

Ecco i 100 verbi basic per iniziare a costruire il tuo English vocabulary



se hai deciso di riprendere il tuo inglese perché ti serve o per altri motivi e l'hai studiato a scuola ti ritrovi in panne perché non sai da che parte iniziare a mettere ordine e crearti un tuo metodo  

Per comunicare hai bisogno delle parole e di un vocabolario base di nomi,aggettivi, verbi

OK fin Qui nulla di nuovo ma...in soldoni che fare?

È difficile dire  quali parole inglesi siano utili o meno.

bastano 1000 parole
In inglese si riesce ad esprimere quasi tutto quello che è necessario dire nella vita quotidiana con circa 1000 parole
( basic english o survival English)

Circa 2500 parole costituiscono il 90 % della lingua parlata.
Questo vale per la maggioranza delle lingue europee.
Se impari ad usare circa 2000 parole puoi benissimo esprimerti e farti capire.

Un’altra curiosità numerica?
circa 500 parole costituiscono il 65% delle testi scritti.


La tabella
Ognuno impara in modo diverso e ha il suo stile
Come English coach il mio obiettivo è aiutarti a trovare il modo più adatto a padroneggiare l'inglese e usarlo senza ansia sia che tu lo usi per lavoro o debba prepararti ad una prova di esame
Troviamo insieme  prova più modi diversi, o una combinazione di questi:
Flashcard, app, giochi
colori e  post-it

Ecco la tabella dei verbi più comuni














come memorizzare questa lista e
renderla usabile per quando ti serve?

1 tecnica del raggruppamento
puo idividere i verbi in 3 gruppi  di diverso colore


2 tecnica binaria
abbini in coppia i verbi
esempio
bring  /take
remember/forget
come/go
win/lose          
ecc

3 tecnica family word
raggruppare verbi che esprimno un concetto simile
speak -talk -tell-say

4 tecnica visual
per imparare più parole più velocemente crea il contesto:
inventa frasi su  come viene usata la parola nella vita reale. 
inventa  frasi divertenti che per te abbia un senso
I take my jeans to the dry cleaner's
I watch House of Cards
puoi anche fare disegni o trovare immagini che completeranno le frasi


martedì 4 aprile 2017

English coaching: Come deve essere un buon tutor per aiutarti a imparare l'inglese? la formula 30/30/40



Nel  post  ho scritto a proposito della differenza fra docente e language tutor per aiutarti a imparare l'inglese 

Quali sono le caratteristiche di un buon  language tutor ?
Esiste una formula :30/30/40

Secondo gli esperti il mix ottimale per è
30% competenze linguistiche
30% competenze metodologico-didattiche comunicative
40% passione

Molto spesso  le persone si limitano a considerare il costo di una lezione.Il criterio è quello,giustamente,del risparmio: massimo risultato,massimo risparmio
In rete si offrono lezioni a prezzi stracciati.Molti madrelingua e italiani, si improvvisano docenti e propongono ripetizioni... ma la qualità?
Ripetere regole,far fare esercizi può essere sufficiente se ci si accontenta di qualcosa di abborracciato.Quel che manca è una visione più ampia data dall'esperienza e dalla competenza didattica.

La competenza per quanto riguarda le metodologie più adatte per ogni persona che vuole imparare,il tener conto del suo stile di apprendimento per ottimizzare il tempo e quindi risparmiare tempo e soldi non si inventa.A ognuno il suo mestiere.  
                                                                                                                                              la passione fa la differenza
Ogni docente porta qualcosa di diverso,unico dal punto di vista personale,professionale.
L'elemento importante che fa la differenza è la passione
Aver passione nell'insegnare è cruciale perché insegnare  non significa solo trasmettere nozioni ma educare,far leva sulle potenzialità di ognuno, ascoltarlo,preparare ogni lezione al meglio,provare metodi nuovi, aggiornarsi continuamente per quanto riguarda la didattica,la metodologia...

Non è tutto oro quel che luccica..
Uno dei metodi che va per la maggiore è 'Instant English' di John Peter osannato da giornali e TV ,"il metodo fatto apposta per gli italiani" come afferma lui stesso nel suo sitoE' proprio così?

 In un articolo
 il professor Rotatori, linguista specializzato in fonetica inglese e italiana.(Università degli Studi di Roma Tor Vergata)  puntualizza
 
Mr Sloan non è,a mio avviso, la persona adatta per insegnare inglese agli italiani. Ciò si evince chiaramente dai suoi video postati in Internet: molte delle affermazioni che egli fa riguardo la lingua inglese e la sua pronuncia risultano false o solo in parte corrette.

Non metto certo in dubbio la bravura di Sloan comico; piuttosto chiedo agli italiani di prestare maggior attenzione alle attrattive della pubblicità e del commercio. La vendita di tante copie di libri o corsi di lingua come quelli prodotti da Mr Sloan non implica per forza che gli stessi siano di qualità.! Perché gli italiani persistono nel comperare i suoi libri/corsi? Forse perché Mr Sloan è madrelingua e quindi più 'affidabile' di molti altri insegnanti di lingua che non lo sono? 

in questo video il prof. Rotatori analizza alcune inesattezze di John Peter Sloan,autore di 'Instant English'

la mia esperienza personale
Ho conosciuto personalmente John e l'ho incontrato più volte mentre stava organizzando l'apertura della sua scuola per capire il suo metodo.

Come docente e formatore ho una lunga esperienza e devo concordare con la critica nell'articolo del prof.Rotatori.

ecco una pagina di uno dei suoi libri :' English express'
 Tradurre dall'italiano non è il modo migliore per imparare l'inglese.
 L'ordine delle parole nelle 2 lingue è diverso.Gli svantaggi sono
1lentezza
2 alta probabilità di commetterai errori


Un insegnante scarso si lamenta,un insegnante nella media spiega,un bravo insegnante insegna,un ottimo insegnante incoraggia e ispira (Hosur Narasimhaiah,educatore indiano)

qual è il metodo migliore per imparare l'inglese
Non esiste IL METODO magico e segreto per impararlo.
L'unica 'ricetta' valida è un mix di fluency e accuracy
fluency cioè l'inglese per comunicare con gli altri a vari livelli : nel quotidiano,al lavoro,per discutere argomenti specifici...
accuracy cioè parlarlo evitando di fare blunder ( errori madornali) e i classici errori che spesso gli italiani fanno.

pronuncia
moltissime parole hanno diverse varianti di pronuncia e tutte sono ugualmente corrette.
esempio
often  GB  /
ˈɒf.ən//ˈɒf.tən/  US: /ˈɑːf-/ quindi la 't' può essere/non essere pronunciata
sento spesso in TV pronunciare male la parola bomber  /
ˈbɒm.ər/.La 'b' non si pronuncia


grammatica
police is in the street  police è plurale quindi ARE
leggi :
l'articolo  a/an

può interessarti
Quali sono i tranelli dell’inglese?









Prova a fare un Mini Check up

1 some
non si usa nelle frasi negative vero o falso?

2 qual è la differenza in queste frasi ?
2.1
a) You’re always criticizing my ideas
b) You always criticize my idea

2.2
a) I must go
b) I have to go

2.3
a)Have you finished?
b) Are you finished?

2.4
a) John has been to London
b) John has gone to London



CHIAVE TEST
1 falso.Some significa ‘una parte’
es I don’t like some Italian Music

2.1
a) denota critica,impazienza
b) per descrivere una abitudine di routine
2.2
a) è un obbligo che dipende da me
b) un obbligo che dipende da qualcosa o qualcun altro
2.3
a) domanda neutra
b) domanda che denota irritazione
2.4
a) è andato e tornato
b) è ancora a Londra


VUOI INFORMAZIONI?    CONTATTAMI




 può interessarti